NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
Noleggio full service di n. 5 Compattatori 3 assi N3 con camera da minimo 25mc descritto in Allegato 3
Soggetto aggiudicatore: | Servizi Ecologici Ambientali – Savona s.r.l. (SEA-S s.r.l.) |
Oggetto: | Noleggio full service di n. 5 Compattatori 3 assi N3 con camera da minimo 25mc descritto in Allegato 3 |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 2.295.000,00 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 1.080.000,00 € |
CIG: | B52E8C2B0B |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | Ufficio Acquisti |
Aggiudicatario : | VRENT S.p.A. |
Data di aggiudicazione: | 14 aprile 2025 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 851.796,00 € |
Data pubblicazione: | 14 gennaio 2025 15:00:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 10 febbraio 2025 18:00:00 |
Data scadenza: | 18 febbraio 2025 12:00:00 |
Documentazione gara: | |
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Pubblicazioni
Elenco chiarimenti
-
LOT-0003 - Noleggio full service di n. 5 Compattatori 3 assi N3 con camera da minimo 25mc descritto in Allegato 3
Chiarimento n. 1
Domanda:Buongiorno, in relazione ai requisiti di capacità economica e finanziaria art. 6.2, con la presente si richiede: - quali sono gli ultimi 5 anni di riferimento per il conteggio dei fatturati? Si conteggiano forse quelli per i quali il bilancio è stato depositato?; - quale è il riferimento relativo al fatturato globale pari al doppio del valore del lotto? Deve considerarsi il doppio del valore globale a base di gara dei 4 anni + 4 di proroga oppure il doppio del valore dei primi 4 anni? - relativamente all`art. 9 del disciplinare di gara, non ci è chiaro quale contratto collettivo debba applicare l`azienda aggiudicataria.
-
Risposta:
1° quesito - quali sono gli ultimi 5 anni di riferimento per il conteggio dei fatturati? Si conteggiano forse quelli per i quali il bilancio è stato depositato?
Riscontro: Si conferma che verranno presi in considerazione i bilanci depositati
2°quesito - quale è il riferimento relativo al fatturato globale pari al doppio del valore del lotto? Deve considerarsi il doppio del valore globale a base di gara dei 4 anni + 4 di proroga oppure il doppio del valore dei primi 4 anni?
Riscontro: Deve considerarsi il doppio del valore dell’appalto comprensivo dei primi 4 anni certi, dei 4 anni di opzione di proroga e della proroga tecnica ex art. 120, comma 11, del Codice per mesi 6.
3°quesito relativamente all`art. 9 del disciplinare di gara, non ci è chiaro quale contratto collettivo debba applicare lazienda aggiudicataria
Riscontro: Sono ammessi entrambi i CCNL indicati nei documenti di gara, quindi sia il CCNL metalmeccanico che il CCNL autorimesse e noleggio.
-
Chiarimento n. 2
Domanda:1. In relazione all’attribuzione dei punteggi tecnici, punto F.4 viene indicato una premialità al volume netto della tramoggia, mentre nella colonna descrizione viene indicato “volume del cassone”. Chiediamo conferma che la premialità sarà attribuita al volume della tramoggia, e il volume deve essere calcolato secondo la norma EN1501.1 2021 e precisamente il volume V2 vedi figura D.1 pag. 58. 2. In riferimento all’art. 15 – “Offerta Tecnica” del Disciplinare di gara, si richiede se alla stessa si debbano allegare le schede tecniche delle attrezzature e del telaio dei veicoli offerti e se queste, ove inserite, debbano considerarsi computate nel numero di pagine complessive ai fini del massimo di lunghezza prevista per la relazione tecnica da produrre in sede di offerta, ovvero se non rientrino in tale conteggio.
-
Risposta:
Si conferma che la premialità sarà attribuita al volume della tramoggia. Per “volume netto tramoggia”, con riferimento all’appendice D VOLUMI della norma, si intende la somma dei volumi V2 (capacità del vano di carico) e V3 (volume extra con spondina). Il volume deve essere calcolato in metri cubi arrotondati a un decimale quando il meccanismo di compattazione è in posizione completamente arretrata. Le schede tecniche, essendo parte della relazione tecnica, devono considerarsi computate nel numero di pagine complessive ai fini del massimo di lunghezza prevista per la relazione stessa da produrre in sede di offerta.